Prezzo al momento dell’analisi (28/1/2022): 10,12 euro
Consiglio: mantieni
Iberdrola si rafforza nel Regno Unito: nella recente gara per lo sviluppo dell’eolico al largo delle coste scozzesi si è aggiudicata un progetto da 7 gigawatt (5 gigawatt insieme a Shell e 2 direttamente), la cui entrata in funzione è prevista nel 2030. Con questo progetto, che rappresenta il 12% della sua capacità di generazione installata, il gruppo spagnolo rafforza la sua posizione di forza nelle rinnovabili – alla fine del 3° trimestre aveva una capacità installata di 57,7 gigawatt, di cui 19 nell’eolico onshore (terrestre) e 1,2 nell’eolico offshore (marino). Considerando la crescita di queste ultime, e visti i pesanti investimenti necessari al loro sviluppo (secondo le stime della società, circa 35 miliardi di euro entro il 2025, un livello vicino al suo indebitamento netto), non escludiamo una sua futura quotazione in Borsa o l'ingresso di un partner finanziario che contribuisca a promuoverne lo sviluppo.