Prezzo al momento dell'analisi (25/01/2022): 16,60 euro
Consiglio: mantieni
Il produttore automobilistico franco-italo-americano Stellantis (Isin NL00150001Q9) ha iniziato bene l’anno in Borsa, beneficiando in particolare dell'accordo stipulato con Amazon per l'archiviazione online dei dati generati dalle smart car. Sviluppando nuovi servizi digitali, il gruppo spera di generare ogni anno 4 miliardi di euro di ricavi aggiuntivi da qui al 2026 e 20 miliardi di euro di ricavi aggiuntivi entro il 2030 (contro i 400 milioni di euro di oggi) con margini simili a quelli del settore tecnologico. A un anno dalla fusione tra PSA e FCA, gli investitori apprezzano i progressi realizzati (revisione della rete distributiva europea, razionalizzazione del credito auto, ecc.). I prossimi appuntamenti saranno la pubblicazione dei risultati annuali e la presentazione del nuovo piano strategico di lungo termine (attesa il 1° marzo). Nell’attesa, confermiamo il nostro consiglio sul titolo.