Prezzo al momento dell’analisi (27/1/2022): 33,36 euro
Consiglio: mantieni
Nel 2021 l’utile industriale di Umicore dovrebbe avvicinarsi a 1 miliardo di euro (536 milioni nel 2020), trainato dal rincaro dei metalli preziosi industriali (che ricicla) e dai buoni risultati nei catalizzatori. I catodi (30% del fatturato) rappresentano, però, ancora il 14% dell’utile industriale, mentre il mercato si aspettava che avrebbero presto generato la metà del risultato industriale. È quindi ormai chiaro che la loro crescita sarà molto più lenta del previsto, anche perché diversi produttori di auto si orientano verso la tecnologia NMC ad alto tenore di nichel (densità energetica più elevata), mentre la tecnologia del gruppo è ancora a medio tenore di nichel. In attesa di adattarla, rischia quindi di perdere quote di mercato, mentre nel riciclo potrebbe pagare il calo dei prezzi dei metalli preziosi. Nel 2022 e 2023 l’utile per azione dovrebbe quindi stabilizzarsi intorno a 2,10 euro (2,50 euro attesi nel 2021).