Prezzo al momento dell’analisi (18/2/2022): 26,94 euro
Consiglio: acquista
La pubblicazione da parte di ArcelorMittal di un utile industriale per il 4° trimestre leggermente sotto le attese ha spinto il mercato a incassare un po’ di guadagni. Tuttavia, anche se la redditività è sotto pressione per l'aumento dei costi di produzione (energia, carbone…), il forte aumento della liquidità generata (9,9 miliardi di Usd nel 2021 dai 4 miliardi di dollari nel 2020) consentirà al gruppo di aumentare nel 2022 sia gli investimenti, sia gli acquisti di azioni proprie. Visto che per quest’anno Eurofer (l’associazione europea del settore siderurgico) prevede un aumento del 3,4% dei consumi di acciaio in Europa, i prezzi dell'acciaio potrebbero riprendere a salire dopo i recenti cali. Per il momento, restiamo prudenti con le nostre stime sui prezzi dell'acciaio in Europa, ma potremmo presto rivederle se la domanda si dimostrasse in effetti più dinamica (specialmente quella proveniente dal settore auto).