Prezzo al momento dell’analisi (4/2/2022): 6,64 euro
Consiglio: mantieni
Enel ha pubblicato le prime informazioni sui conti 2021. I ricavi crescono di ben il 33,8%, in buona parte grazie all’attività “ordinaria”, per esempio Infrastrutture e Reti (la ripresa economica ha spinto la domanda di energia) e Enel Green Power. In parte, però, il progresso è anche dovuto alla cessione del 50% di Open Fiber, che ha compensato l’andamento negativo dei cambi in America Latina. La cessione di Open Fiber ha avuto un effetto positivo anche sull’utile industriale, +6,7%. Unica nota stonata, l’aumento dell’indebitamento, dovuto in particolare agli investimenti e all’acquisto di un’ulteriore quota di Enel Americas, ma rimane comunque a livelli non preoccupanti. Alla luce di queste informazioni, e in attesa dei risultati più completi, alziamo le stime sull’utile per azione a 0,46 euro per azione sia per il 2021, sia per il 2022. Manteniamo a 0,50 euro per azione le stime sull’utile 2023.