Prezzo al momento dell’analisi (18/2/2022): 125,35 usd
Consiglio: mantieni
Nel 2021 i risultati di IBM sono tornati a crescere: a parità di società incluse nel gruppo, +3,9% i ricavi e +16% l’utile, a 6,41 Usd per azione. È merito dell'accelerazione della digitalizzazione nel mondo aziendale. Inoltre, con la quotazione in Borsa della controllata Kyndryl (in perdita), IBM si è liberata di un peso e si è, così, focalizzata su attività più redditizie (software e consulenza aziendale). Potrà, così, affrontare meglio la concorrenza di Amazon e Microsoft nel cloud, dove IBM è specializzata nel cloud ibrido con soluzioni che facilitano il trasferimento di applicazioni e dati tra data center esterni e interni all'azienda. In attesa che questa strategia dimostri la sua validità, IBM conferma l’obiettivo di aumentare il fatturato di circa il 5% nel 2022 e nei due anni successivi. Anche la redditività industriale dovrebbe risalire, grazie a prodotti che sono venduti sempre più in abbonamento.