Prezzo al momento dell’analisi (24/2/2022): 46,72 usd
Consiglio: acquista
I nuovi vertici di Intel hanno grosse ambizioni per i prossimi anni: dopo una fase biennale di pesanti investimenti, che peserà sui risultati, prevedono un'accelerazione del fatturato (tra +10% e +12% nel 2025 e 2026). Per riuscirci il gruppo dovrà conquistare nuovi mercati e diventare un gigante mondiale nella produzione di semiconduttori come TSMC o Samsung Electronics. Un primo passo è la recentissima acquisizione dell’israeliana Tower Semiconductor. In più Intel vuole affermarsi nel redditizio mercato, dominato da Nvidia, dei chip grafici. Grazie a questa strategia, Intel conta vedere crescere anche gli utili e il prezzo dell’azione – si aspetta che la sottovalutazione del titolo rispetto al resto del settore venga in gran parte colmata nel giro di 5 anni. Lo scenario e le prospettive espresse dal gruppo sono, a nostro parere, molto ottimistiche, ma restiamo comunque fiduciosi nei confronti del titolo.