Prezzo al momento dell’analisi (25/2/2022): 35,65 euro
Consiglio: mantieni
Come atteso, Umicore ha pubblicato risultati record per il 2021: i ricavi sono saliti del 22%, l'utile industriale dell'81% (senza elementi straordinari) e l’utile totale per azione è lievitato a 2,57 euro. Tutte le divisioni hanno contribuito, ma soprattutto quella riciclo e catalizzatori, che ha beneficiato dell’impennata dei prezzi dei metalli preziosi nel 1° semestre. Il 2° semestre è stato meno vigoroso: i catalizzatori, pur guadagnando quote di mercato, hanno pagato il calo dei prezzi dei metalli preziosi e la domanda ancora bassa da parte del settore auto (per la carenza di semiconduttori). Le attività riciclo e catodi sono, però, cresciute più che nel 2° semestre 2020, consentendo all'utile industriale di salire del 18,1% nel 2° semestre. Rassicura, infine, la previsione di Umicore che nei catodi i volumi di vendita decollino già da metà 2023, una volta colmato il ritardo nelle batterie ad alto tenore di nichel.