Prezzo al momento dell’analisi (4/3/2022): 50,69 euro
Consiglio: mantieni
In tutto il 2021 AB InBev ha realizzato una crescita del fatturato (cessioni, acquisizioni ed effetti di cambio esclusi) del 15,6% e dell’utile per azione (elementi straordinari esclusi) di circa il 45% (in euro), beneficiando della graduale uscita dalla pandemia e degli aumenti dei prezzi di vendita (+6%) trainati dai marchi premium (+23,5%) e dai prodotti innovativi. Il gruppo, poco esposto a Russia e Ucraina, dovrà sforzarsi soprattutto di rilanciare le vendite (volumi stabili nel 2021) in Nord America, il suo principale mercato. Il debito continua a sgonfiarsi, ma resta ancora lontano dall’obiettivo del gruppo e ciò spiega la cautela in fatto di dividendi (solo 0,5 euro per azione per il 2021). Infine, l'impatto dell'inflazione è incerto, anche se il gruppo conta di portare (compito non facile) più clienti verso i redditizi marchi premium in modo da migliorare la redditività (al 25% nel 2021 contro il 31% del 2019).