Prezzo al momento dell’analisi (18/3/2022): 32,72 euro
Consiglio: mantieni
Nel 2021 Bouygues ha centrato i suoi obiettivi, ritrovando i livelli di attività del 2019 e riuscendo a migliorare anche un po’ più del previsto la redditività industriale (al 4,5%). Da segnalare i buoni dati di Colas (lavori pubblici; +7% il fatturato annuo escludendo cessioni, acquisizioni ed effetti di cambio), dell’attività telecom (+5%) e del canale tv TF1 (+17%), ancora in attesa del via libera delle autorità per la fusione con M6. Il gruppo, non presente in Russia e Ucraina, vanta una situazione finanziaria invidiabile (debito netto pari al 7% dei fondi propri a fine 2021) che gli ha consentito di acquistare, seppur a caro prezzo, la società di servizi tecnici industriali Equans. È un’operazione importante, il cui successo dipenderà dalla capacità di Bouygues di migliorarne la redditività industriale (portandola al 5% dal 3% del 2020); cosa non facile ma fattibile vista la sua abilità nel controllare i costi.