Prezzo al momento dell’analisi (25/3/2022): 0,11 euro
Consiglio: mantieni
Il gruppo ha presentato risultati per l’ultimo trimestre del 2021 non entusiasmanti: i ricavi si sono contratti del 18% rispetto a quelli registrati nello stesso periodo del 2020 e così la società ha dovuto chiudere il trimestre in perdita. Nessuno dei 4 trimestri del 2021 ha visto un segno positivo sull’ultima riga di bilancio e, quindi, la società ha dovuto archiviare l’anno con una perdita di circa 37 milioni di dollari (questa la valuta in cui redige il bilancio) rispetto all’utile di 16,5 milioni del 2020. Quest’ultimo è stato l’unico bilancio chiuso in utile tra quelli dal 2016 in avanti. Il gruppo cerca di rassicurare, dicendo di aver registrato sul finire del 2021 qualche segnale di miglioramento sul mercato dei noli. La guerra in Ucraina potrebbe, poi, aumentare la domanda di trasporto di prodotti petroliferi via nave. Restiamo, tuttavia, prudenti con le nostre stime: ci aspettiamo un pareggio di bilancio solo nel 2023.