Prezzo al momento dell’analisi (4/3/2022): 5780 pence
Consiglio: mantieni
Nel 2021 Reckitt Benckiser ha venduto IFCN China (latte per neonati in Cina) e Scholl (cura dei piedi) e acquisito Biofreeze (antidolorifici). L’uscita da IFCN China, che paga il calo delle nascite in Cina, l’ha obbligata, però, a mettere a bilancio svalutazioni così importanti da chiudere l’anno in perdita (-4,5 pence per azione). In ogni caso, anche esclusi gli elementi non ricorrenti e IFCN China, l'utile industriale e il margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) sono scesi a causa della salita dei costi per le materie prime, l'energia e i trasporti. Nel 2022 Reckitt conta, però, grazie ai suoi marchi noti, di far risalire il margine industriale (nel 2021 era sceso al 22,9% dal 24,5% del 2020) alzando i prezzi senza penalizzare troppo la domanda. Nell’attuale contesto inflazionistico, non sarà, però, facile, anche se potrà difendersi meglio nei prodotti per la salute, più competitivi dei beni di consumo.