Prezzo al momento dell'analisi (01/03/2022): 94,2 euro
Ai prezzi attuali, l’azione resta correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
Grazie anche ai buoni risultati di fine anno, Solvay (Isin BE0003470755) ha messo a segno per tutto il 2021 una crescita delle vendite del 17%, con il contributo della maggior parte delle attività del gruppo, e un utile industriale (ante ammortamenti e elementi straordinari) record (+27% annuo). L'aumento dei costi delle materie prime è stato, in effetti, più che compensato dai risparmi generati dalle misure di ristrutturazione e dall'aumento dei prezzi di vendita (+8% rispetto al 2019), che Solvay, prudentemente, punta ad aumentare ancora del 5% circa nel 2022. Altre buone notizie, il gruppo ha già realizzato all’80% gli sforzi previsti nel piano di ristrutturazione 2020-2024, la sua esposizione diretta al mercato russo è limitata (1% del fatturato) e il dividendo a valere sui conti 2021 è salito a 3,85 euro per azione (+2,7%).