Prezzo al momento dell’analisi (21/4/2022): 7,3 euro
Consiglio: vendi
Il nervosismo registrato sui mercati di Borsa tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, connesso allo scoppio della guerra e alla corsa dei prezzi dell’energia, ha pesato un po’ sulla capacità di raccolta di Banca Mediolanum: nel settore dei prodotti di risparmio gestito il gruppo ha raccolto circa 610 milioni di euro, contro i 620 del marzo del 2021. In ogni caso, la raccolta complessiva in prodotti di risparmio gestito dei primi tre mesi dell’anno risulta in crescita di quasi il 21% rispetto al primo trimestre del 2021: un ottimo risultato che si sposa anche con un aumento di circa il 5% dell’erogazione di crediti. Tutto questo dovrebbe aver avuto un impatto positivo sul bilancio del primo trimestre dell’anno, ma restiamo prudenti sull’andamento dei conti dei prossimi mesi: dopo aver chiuso il 2021 con un utile per azione di 0,97 euro, stimiamo per il 2022 un utile per azione di 0,78 euro (0,80 euro nel 2023).