Prezzo al momento dell’analisi (21/4/2022): 264,00 chf
Consiglio: acquista
Dopo 2 anni segnati dalla pandemia, nel 2022 i volumi di vendita di Bell sia nelle attività foodservice sia nel commercio al dettaglio dovrebbero riavvicinarsi ai livelli pre-pandemia. In particolare, l'attività prodotti pronti (ad esempio insalate; 27% del fatturato), grazie alla ripresa della ristorazione collettiva, dovrebbe riacquistare il suo ruolo rilevante nella crescita del gruppo. D'altro canto, anche se l’attività tradizionale carne, pollame e salumi (73% delle vendite) pagherà l’allentamento delle misure contro la pandemia che l’avevano favorita negli ultimi 2 anni, continuerà comunque a contribuire al successo di Bell, che, grazie a un’offerta ampia e sempre più diversificata (prodotti biologici, vegetariani e vegani), è riuscita a fidelizzare i propri clienti e a crescere anche in un mercato globalmente maturo. Abbiamo alzato le previsioni sull'utile per azione 2022 (da 19,6 a 21 Chf) e 2023 (da 20,5 a 22 Chf).