Prezzo al momento dell’analisi (21/4/2022): 6,11 euro
Consiglio: mantieni
Il mese di aprile sta trascorrendo nel segno della sostenibilità per Enel, in particolare nelle fonti di finanziamento. Prima, c’è stata l’emissione di un sustainable-linked bond (un’obbligazione che vincola il gruppo a pagare interessi più alti se non rispetta determinati obiettivi sulle emissioni di gas serra) per 750 milioni di sterline (circa 900 milioni di euro). Poi, è arrivata una nuova linea di credito da 600 milioni di euro con la Banca europea per gli investimenti (Bei) e Sace per promuovere investimenti in energia sostenibile in America Latina – è il più grande finanziamento mai concesso dalla Bei a un privato al di fuori dell’Europa. Sono segnali dell’attenzione del gruppo verso una svolta nella sua attività, senza tuttavia dimenticare l’attenzione ai conti: ne sono una prova i risultati del 2021, anno chiuso con utili di 0,31 euro per azione a fronte degli 0,26 euro per azione dell’anno precedente.