Prezzo al momento dell’analisi (21/4/2022): 653,40 EUR
Consiglio: vendi
Nel 1° trimestre LVMH ha aumentato le vendite del 23% (cessioni, acquisizioni e effetti di cambio esclusi) e addirittura del 30% nella redditizia divisione moda e pelletteria (Louis Vuitton, Dior). Il gruppo ha beneficiato del perdurare di un effetto di recupero post-pandemia e dell’aumento dei prezzi di vendita. Ma è davvero insensibile ai problemi del momento (inflazione, crisi ucraina)? Ai prezzi elevati del titolo, la prudenza è d’obbligo. Certo, la Russia rappresenta solo l’1,5% del fatturato e il settore del lusso ha un certo margine di manovra per alzare i prezzi di vendita. C’è il rischio, però, che alla fine i rincari incidano sulla domanda, soprattutto in caso di gravi perturbazioni sui mercati finanziari, che peserebbero sul morale della sua facoltosa clientela. Senza contare che la situazione sanitaria resta delicata in Asia (nuovi lockdown in Cina), dove la crescita si è limitata all’8% (Giappone escluso).