Prezzo al momento dell'analisi (14/04/22): 11,06 EUR
Consiglio: acquista
Il 2021 si è concluso brillantemente: +21,2% il fatturato rispetto al 2020, +22,2% l’utile industriale prima di spesare la quota parte di costi pluriennali, +31,5% l’utile netto. Ad aiutare i risultati c’è un processo storico: il crescente apprezzamento del vetro come mezzo di imballaggio perché è salubre e riciclabile. Il riciclo del vetro è, tra l’altro, qualcosa in cui Zignago Vetro è attiva e, infatti, nel 2021 ha potenziato la sua presenza in questo segmento. Il gruppo si attende una buona crescita anche nel 2022, ma ha ammesso che il rincaro dell’energia porterà a un incremento dei costi che peserà sui suoi margini di guadagno. Ci attendiamo un utile per azione di 0,74 euro per quest’anno e di 0,8 euro per il 2023 (0,85 nel 2024). Il titolo è di circa il 40% sotto i massimi. Ai prezzi attuali, confrontato con le medie di mercato, è correttamente valutato, ma il calo ci sembra una occasione per tornare ad acquistarlo.