Prezzo al momento dell'analisi (16/05/2022): 3,69 euro
Nonostante il calo dell’ultimo mese, l’azione resta, secondo noi, correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
Nel 1° trimestre Agfa-Gevaert (Isin BE0003755692) ha accusato alcune interruzioni nella catena di approvvigionamento ed è stata penalizzata dai nuovi lockdown in Cina. I volumi di vendita sono, comunque, cresciuti e gli aumenti dei prezzi attuati hanno avuto effetto. Risultato, il fatturato è cresciuto del 7,2% (+3,5% senza effetti di cambio) trainato dalla divisione offset e dalla stampa digitale. Grazie al miglioramento della redditività nelle attività offset, il gruppo ha potuto realizzare anche un piccolissimo utile. Tuttavia, tendendo conto dei costi di ristrutturazione, Agfa-Gevaert chiude il 1° trimestre ancora in perdita (-0,02 euro per azione) e anche il 2° trimestre, con tutta probabilità, resterà in rosso. In ogni caso, grazie agli aumenti dei prezzi di vendita in programma, il 2° semestre dovrebbe essere nettamente migliore del 1°.