Prezzo al momento dell’analisi (29/4/2022): 49,26 EUR
Consiglio: vendi
Brunello Cucinelli ha iniziato il 2022 con un fatturato in crescita del 19,6% nel 1° trimestre rispetto allo stesso periodo del 2021. Salvo l’Italia che cresce poco (+2,8%), i dati sono positivi ovunque: Americhe +37,7%, Europa +14,5% e Asia +14,5%. La diversificazione internazionale è solitamente un punto di forza per le società, perché permette di evitare di dipendere solo da realtà locali e, in questo senso, Brunello Cucinelli è messa molto bene: il 29,5% delle vendite è in Europa, il 34% nelle Americhe e il 24,2% in Asia. Solo il 12,3% è in Italia. La società ha anche completato l’acquisto del 43% del Lanificio Cariaggi Cashmere. Le attese annunciate sono di una crescita di circa il 12% per il 2022 e del 10% per il 2023. Ci attendiamo un utile per azione di 0,91 euro nel 2022, 1,05 nel 2023 e 1,25 nel 2024. Ai prezzi attuali gli indicatori di convenienza del titolo restano elevati (quindi è caro).