Prezzo al momento dell'analisi (09/05/2022): 20,48 euro
Ai prezzi attuali, l’azione è correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
Nel 1° trimestre gli utili di Enagas (Isin ES0130960018) sono diminuiti del 25% annuo (a 0,26 euro per azione) a causa dell'impatto che il quadro normativo imposto dal Governo per il periodo 2021-2026 ha sui suoi ricavi; inoltre, lo stesso periodo del 2021 era stato caratterizzato dall'incasso di dividendi straordinari. Anche i ricavi sono diminuiti (-2,8%), ma meno del previsto. In ogni caso, la maggior domanda di gas proveniente dall'Europa ha incrementato notevolmente la sua attività: esportazioni di gas +135%, discariche navi +69%, utilizzo dei suoi rigassificatori +81%. Forte anche dei guadagni che otterrà dalla cessione di alcune partecipate, la società mantiene così i suoi obiettivi di crescita degli utili annuali (+6%), che sono in linea con le nostre attese. Nei prossimi anni Enagas cercherà di sfruttare al massimo la prevista crescita dell’attività in Europa: interconnessione dei mercati europei, sviluppo delle reti a idrogeno… tutti progetti che richiederanno, però, ancora tempo per concretizzarsi.