Prezzo al momento dell’analisi (19/5/2022): 12,47 euro
Consiglio: acquista
Nel 1° trimestre Engie ha beneficiato dell’impennata dei prezzi di gas ed elettricità. Il fatturato è così cresciuto di ben l'85% (a 25,6 miliardi di euro), e l’utile industriale del 74% (a 3,5 miliardi di euro); dei dati che hanno superato anche le previsioni più ottimistiche. Viste queste buone performance e stimando che i prezzi dell'energia possano rimanere su livelli elevati, il gruppo ha alzato nettamente gli obiettivi annuali, prevedendo ora un utile (senza l’effetto negativo da 1 miliardo di euro in seguito all'abbandono del progetto Nord Stream 2) compreso tra 3,8 e 4,4 miliardi di euro (e non più tra 3,1-3,3 miliardi). È una mossa che dimostra che Engie si ritine pronta a far fronte anche a possibili interruzioni nella fornitura di gas russo, da cui cerca di ridurre la dipendenza. Anche noi, quindi, alziamo le stime sull’utile per azione 2022 (da 1,35 a 1,50 euro) e 2023 (da 1,40 a 1,60 euro).