Prezzo al momento dell’analisi (13/5/2022): 1,97 euro
Consiglio: vendi
Il mercato si aspetta sempre molto dai risultati di Intesa Sanpaolo, anche perché la banca lo ha abituato bene, ma questa volta qualcosa non ha funzionato. Del resto, a differenza di quanto mostrato da altre banche, Intesa Sanpaolo ha chiuso il primo trimestre del 2022 con un calo sia dei ricavi da interesse (quelli legati all’attività di concessione di prestiti), sia dei ricavi da commissione (quelli legati alla vendita di prodotti finanziari), rispettivamente del 2,8% e del 4,6% rispetto al primo trimestre del 2021. Ci aspettavamo di meglio e tutto questo è avvenuto prima ancora che la banca mettesse a bilancio delle svalutazioni per le attività in Russia ed Ucraina un po’ sopra le attese, che hanno portato l’utile netto a contrarsi di quasi il 33% rispetto a un anno fa. I rischi restano elevati: abbiamo limato al ribasso le nostre previsioni sull’utile per azione del 2022 (0,19 euro) e del 2023 (0,27 euro) e confermiamo il consiglio.