Prezzo al momento dell'analisi (10/05/2022): 2,63 euro
Secondo noi, le prospettive a lungo termine restano positive.
Consiglio: mantieni
Santander (Isin ES0113900J37) ha chiuso il 1° trimestre con un utile di 0,14 euro per azione, in crescita del 58% rispetto allo stesso trimestre del 2021, che però era stato in perdita per gli elevati costi di ristrutturazione. Anche senza elementi straordinari, l’utile cresce, comunque, del 19% annuo. I suoi clienti sono aumentati complessivamente di 7 milioni, ma l’impatto negativo dell'inflazione sulla crescita economica sarà diverso da una regione all’altra. La diversificazione geografica di Santander sarà, quindi, ancora una volta, importante per assicurarle la crescita futura. Gli Usa (23% degli utili) e il Brasile (24,5%) restano i motori della crescita, mentre l’'Europa rappresenta il 30% degli utili (di cui la metà realizzati in Spagna). Certo lo scenario macroeconomico è complicato, soprattutto in Europa, e l'incertezza politica getta un'ombra sulle prospettive del Brasile e del Messico. Santander conferma, comunque, i suoi obiettivi 2022.