Prezzo al momento dell’analisi (26/5/2022): 4,95 euro
Consiglio: mantieni
Nel 1° trimestre Telefónica ha visto crescere il fatturato e l’utile industriale rispettivamente del 3% e del 2% (a perimetro aziendale comparabile); dati in linea con i suoi obiettivi annuali. La forte crescita (+18%) dei risultati della controllata Telefônica Brasil (18% delle vendite) si spiega, in gran parte, con il rimbalzo del real brasiliano sull'euro, ma l’acquisizione di attività della concorrente Oi dovrebbe favorire importanti sinergie nei prossimi mesi. Nei principali mercati europei (Spagna, Germania e Regno Unito) la crescita oscilla tra 0 e +5%, in linea con gli obiettivi annuali e con i risultati dei concorrenti. Con un debito inferiore del 23% rispetto a un anno fa, Telefónica è oggi meglio armata per fronteggiare la concorrenza, destinata a rafforzarsi soprattutto in Spagna con la prevista fusione tra Orange e MasMovil. Confermiamo le stime sull’utile per azione 2022 (0,30 euro) e 2023 (0,36 euro).