Prezzo al momento dell’analisi (6/5/2022): 39,78 euro
Consiglio: mantieni
Umicore ha iniziato bene l’anno, anche se l’attività catalizzatori ha vacillato un po’ a causa del calo della produzione nell’industria automobilistica, che è stata colpita dalla carenza di semiconduttori, e le attività riciclo hanno patito il confronto con un 2021 eccezionale, pagando qualche difficoltà a livello logistico (problemi di fornitura di materiali da riciclare). Per il 2022 il management prevede un utile industriale (senza elementi straordinari) solido e leggermente al di sopra delle attese del mercato, che finora si aspettava un calo del 16% rispetto al 2021, mentre noi eravamo già un po’ più ottimisti. Umicore ha, infine, annunciato un importante accordo strategico riguardante le batterie per soddisfare le esigenze di Automotive Cells Company (ACC), una società in comune tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies – il gruppo belga si rafforza nel mercato europeo delle batterie per veicoli elettrici.