Prezzo al momento dell’analisi (17/6/2022): 628,80 pence
Consiglio: mantieni
La britannica Sage, specializzata in software per piccole e medie imprese, continua ad attuare bene la sua strategia, focalizzata sull’acquisizione e la fidelizzazione di nuovi clienti. Nel 1° semestre 2021/2022 (l’anno fiscale termina il 30/9) ha ottenuto buoni risultati con una crescita del fatturato dell'8% (cessioni, acquisizioni ed effetti di cambio esclusi) grazie, ancora una volta, alla sua offerta nel cloud (+21% il fatturato). I ricavi “ricorrenti” rappresentano ormai il 93,5% del totale contro il 90,7% di un anno fa. In contropartita, il calo del 13% della liquidità generata dimostra che il gruppo deve impegnarsi ancora. Il management mantiene l'obiettivo di una crescita del fatturato annuo compresa tra +8% e +9%. Tuttavia, il possibile rallentamento economico globale rischia di portare le aziende a investire meno in software. Il 2° semestre potrebbe, quindi, rivelarsi meno dinamico del 1° per il gruppo.