Prezzo al momento dell’analisi (22/7/2022): 33,43 usd
Consiglio: mantieni
I dati di Bank of America per il 2° trimestre sono complessivamente migliori di quelli dei suoi principali concorrenti come JP Morgan o Morgan Stanley. La sua presenza nella banca al dettaglio (44% degli utili ante imposte) le consente, infatti, di difendersi meglio dalla crisi delle Borse. In quest’attività il fatturato è salito dell'11,5% grazie all'aumento del margine d’interesse (differenza tra gli interessi incassati sui prestiti e quelli pagati sui depositi) e alla crescita del 3% del volume di crediti. Tuttavia, a causa dei maggiori accantonamenti per i crediti a rischio, gli utili di questa attività sono rimasti stabili. Con il peggioramento dell'economia Usa (rallentamento del settore immobiliare, degli investimenti e dei consumi), temiamo che il 2023 sia un anno difficile (probabile aumento degli accantonamenti). Stimiamo, quindi, un calo dell’utile per azione a 3,1 Usd (contro 3,2 Usd stimati per il 2022).