Come comprare azioni al meglio

grafico e schermo
grafico e schermo
Le regole base per investire al meglio: basta la tua banca
La prima cosa che devi sapere se vuoi investire in azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari è che puoi farlo anche con la banca presso cui hai il conto corrente. Non serve aprire conti presso le piattaforme che spesso vedi pubblicizzate su internet e sui social network – parliamo delle varie eToro, Plus500, IG…– ma basta un conto presso una qualsiasi banca. Ti basta chiedere di aprire un deposito titoli – magari lo hai già e non lo sai – compilare un questionario che serve ad attestare le tue conoscenze finanziarie e il livello di rischio che sei disposto a correre (sii sincero, non ti imbarazzare, è per tua tutela) e il gioco è fatto. Se attivi anche i servizi online potrai comprare e vendere tranquillamente dal divano di casa e se scegli il regime amministrato (opzione di solito preimpostata quando chiedi il conto titoli) la banca si occuperà di tutte le incombenze fiscali per conto tuo e non dovrai preoccuparti di inserire nulla in dichiarazione dei redditi.
Le piattaforme di trading estere che vedi su internet, come quelle che citiamo in questo articolo, spesso non ti fanno comprare obbligazioni o titoli di Stato, ma solo prodotti derivati molto rischiosi chiamati cfd. Inoltre dovrai occuparti tu di tutta la fiscalità, presentando la dichiarazione dei redditi per i tuoi investimenti con loro effettuati.
Con internet risparmi
La seconda cosa da ricordare è che investendo tramite internet, in prima battuta, fai le operazioni quando vuoi tu e con velocità: il 75% degli investitori che hanno risposto alla nostra indagine su ACmakers trova questo uno dei motivi principali per usare i servizi di trading online. In seconda battuta devi sapere che puoi risparmiare: per un acquisto di azioni italiane di solito si spendono commissioni nell’ordine dello 0,2% dell’investimento se l’operazione è fatta via internet, dello 0,7% se l’operazione è fatta al telefono/sportello. Non per nulla per il 35% dei partecipanti alla nostra inchiesta, il risparmio è uno dei vantaggi principali per effettuare le operazioni di trading online. Un altro aspetto segnalato come positivo è quello di non avere “pressione” per l’acquisto di prodotti che vengono collocati dalla banca stessa, ma di poter scegliere liberamente.
Vuoi partecipare ai nostri test o prendere parte ai nostri sondaggi per darci spunti e suggerimenti e ottenere punti per dei premi interessanti? Iscriviti anche tu ad ACmakers andando su https://acmakers.altroconsumo.it/.
Alcuni servizi di trading, come quelli di Ing, si limitano a farti operare sulla Borsa italiana, altri, come per esempio quelli di BG Saxo o Iw Bank o Widiba ti permettono di raggiungere più di 20 Borse diverse.
Devi scegliere la banca giusta
Come mai, però, la percentuale di chi sceglie il trading online per risparmiare è solo del 35%? Perché, vuoi per motivi di fiducia, vuoi perché tutto sommato ci si trova bene, il 52% dei partecipanti tende ancora ad usare i servizi di trading online della propria banca senza guardare se ci sono altre banche migliori. Ora, le offerte commerciali delle banche sono tutte molto diverse tra di loro. Parliamo sia in termini di mercati su cui operare, sia in termini di commissioni applicate anche a parità di operazione fatte online: per esempio, alcune banche possono prevedere dei minimi commissionali che penalizzano chi investe piccole cifre. Altre, invece, prevedono delle commissioni salate sul cambio o costi per la tenuta del conto titoli. Insomma, le possibilità sono tante e solitamente le banche più grandi hanno anche costi più elevati: per questo, magari, il risparmio che si può ottenere con il trading online non è pienamente sfruttato. Puoi, però, scoprire facilmente la banca che più ti fa risparmiare. Ecco come.
Usa il nostro comparatore
Ti basta usare il calcolatore che trovi sul nostro sito internet all’indirizzo www.altroconsumo.it/investi/risparmiare/conti-correnti/selector. Clicca su “inizio”, scegli “conto corrente e deposito titoli” (o l’opzione che comprende anche la carta di credito) e poi definisci l’uso che farai del conto e del deposito titoli – per esempio se comprerai azioni italiane, azioni estere o titoli di Stato e quante operazioni e per quale importo pensi di fare. A questo punto il gioco è fatto: otterrai una classifica che ti dice esattamente il conto corrente migliore per le tue esigenze e le altre soluzioni possibili. Potrai scegliere se avere solo le risposte “tutto in uno” – quindi una soluzione unica per il conto corrente e per il trading – o anche una soluzione “separata” – quindi vedrai indicata la miglior piattaforma di trading da abbinare al miglior conto corrente. Quest’ultima è una soluzione che richiede un po’ più di impegno – devi aprire due rapporti – ma che può portare a ottenere dei risparmi, soprattutto se le cifre che investi nelle azioni sono elevate: per esempio, se investi in azioni italiane ed americane 7.000 euro, la combinazione SI conto! Corrente” di Banca Sistema e Directa ti permette di risparmiare, ai cambi attuali, circa 25 euro ogni anno rispetto alla migliore opzione “tutto in uno” che al momento è quella offerta dal conto pacchetto start di Widiba (se gli importi d’investimento sono più piccoli quest’ultima opzione diventa in alcuni casi la più interessante in assoluto). Più investimenti fai sulle Borse estere, più il risparmio che puoi ottenere scegliendo la soluzione giusta può aumentare. Ricorda che il selettore non solo ti permette di vedere tutti i dettagli dei calcoli, ma anche di verificare l’indice di qualità delle varie soluzioni proposte – è una media tra la soddisfazione dei clienti e una nostra valutazione tecnica del prodotto. Investire in strumenti finanziari online è semplice: il 63% dei partecipanti alla nostra inchiesta non ha mai avuto alcun problema con il trading online e il 68% consiglierebbe ad amici e parenti di investire in questo modo. Oltre a essere semplice, è conveniente e ora sai come fare per trovare la banca migliore per te! Usa il calcolatore e per ogni dubbio puoi contattarci allo 02/6961580 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.Attendi, stiamo caricando il contenuto