Prezzo al momento dell’analisi (8/7/2022): 752,29usd
Consiglio: vendi
Alla fine, anche Tesla ha registrato problemi di approvvigionamento, come tutto il settore auto. Non per nulla nel 2° trimestre ha consegnato solo 255.000 veicoli, con una progressione del 27% contro il +68% del 1° trimestre. Per centrare l'obiettivo di consegnare almeno 1,5 milioni di veicoli nel 2022, dovrà, quindi, impegnarsi il doppio nel 2° semestre, consegnando almeno 935.000 auto (+70% rispetto al 2° semestre 2021). È un obiettivo che, dato il peggioramento della congiuntura economica anche per quanto riguarda gli Usa, ci sembra troppo ottimistico, considerando anche che Tesla, per compensare i fortissimi aumenti dei costi, in particolare per le materie prime delle batterie, ha alzato nettamente i prezzi di vendita – questo rischia di pesare sui suoi volumi di vendita. Le nostre stime sull’utile per azione 2022 (10 Usd) e 2023 (14 Usd) erano, però, già prudenti e le confermiamo.