Prezzo di riferimento al momento dell’analisi (17/8/22): 279 franchi svizzeri
Codice Isin: CH0012549785
Consiglio: Mantieni
Contro ogni aspettativa, il produttore svizzero di apparecchi acustici ha ridotto le aspettative sui risultati per l’anno fiscale 2022/23 (termina il 31 marzo). A determinare questa doccia fredda, in primo luogo c’è stato il rallentamento delle vendite registrato dal primo aprile a oggi in alcuni mercati rilevanti del gruppo, tanto che ora la crescita delle vendite per il 2022/23 è attesa compresa tra il+15% e il +19% mentre prima la forchetta di crescita era prevista tra il +17% e il +21%. Ma è soprattutto dal fronte della redditività che sono arrivate le notizie peggiori. A causa dell’aumento più elevato del previsto dei costi, inclusi quelli per la logistica e per il personale, l’utile industriale nell’anno in corso dovrebbe aumentare solo a un tasso compreso tra il 6% e il 10%, contro un intervallo del 12%-18% precedentemente previsto. Abbiamo ridotto le nostre stime sull’utile per azione a 11,1 franchi svizzeri per il 2022/23 e a 12 franchi svizzeri per il 2023/24, ma le prospettive di lungo periodo del gruppo restano, secondo noi, positive. Forte di tecnologie all’avanguardia in un mercato in forte espansione – invecchiamento della popolazione ed aumento delle persone che faranno ricorso a strumenti per il miglioramento delle capacità uditive – Sonova è, a nostro avviso, in grado di resistere a condizioni di mercato meno favorevoli a breve termine. Nonostante la scivolata in Borsa, comunque, ai prezzi attuali gli indicatori del titolo non sono tali da giustificare un acquisto: se hai già le azioni puoi, però, mantenerle.