Prezzo di riferimento al momento dell’analisi (10/8/22): 14,608 euro
Isin: NL00150001Q9
Consiglio: Mantieni
Il gruppo Stellantis ha superato le aspettative nel 1° semestre 2022, mostrando un fatturato in crescita del 17% e, soprattutto, registrando una redditività industriale record, del 14,1% contro l’11,4% del 1° semestre 2021. Nonostante il calo dei volumi di vendita (-7% nel mondo), causato dalla carenza di semiconduttori, Stellantis ha concentrato la sua produzione sulle auto elettriche (più costose della media) e sui modelli più redditizi (suv), aumentando i prezzi di vendita. Tuttavia, anche se i problemi di approvvigionamento potrebbero migliorare nel secondo semestre, il gruppo è cauto per il futuro. Pertanto, ha rivisto al ribasso le sue previsioni e ora stima per il 2022 volumi di vendita in calo dell’8% in Nord America (rispetto a una precedente previsione di mercato stabile) e del 12% in Europa (rispetto a un calo del 2% previsto in precedenza). Stellantis ha, però, confermato l’obiettivo di redditività per il 2022: redditività industriale (escluse componenti straordinarie) di almeno il 10%. Un obiettivo che, vista la buona qualità dei risultati semestrali, è già quasi certa di raggiungere. Da parte nostra, confermiamo le nostre prudenti stime: utile per azione di 3,50 euro nel 2022 e di 3,90 euro nel 2023. Il deterioramento dell’andamento economico in Europa e Nord America (rappresentano l’80% dei volumi di vendita del gruppo) ci incoraggia a rimanere prudenti.