Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (09/09/22): 49,84 EUR
Consiglio: mantieniIl colosso francese TotalEnergies ha generato nel 1° semestre liquidità per 23,9 miliardi di euro (contro i 30,4 miliardi dell'intero 2021), grazie ai rincari degli idrocarburi e alla ripresa della redditività nella raffinazione. In più, avendo ridotto il debito netto a 13 miliardi di euro (dai 17 miliardi di fine 2021), vanta ormai uno dei bilanci più solidi del settore. Il gruppo potrà così aumentare gli investimenti annuali portandoli da 15 a 16 miliardi di euro e destinarne il 25% alle rinnovabili (acquisizione a maggio del 50% di Clearway e investimenti a lungo termine nell’idrogeno verde in India). Stimiamo un utile per azione di 11,5 euro nel 2022 e di 10 euro nel 2023. Restiamo, però, prudenti col consiglio in vista del rischio recessione che potrebbe far scendere i prezzi del petrolio. Inoltre, TotalEnergies non è ancora uscita del tutto dal mercato Russia e rischia di subire una tassazione degli extra profitti in Francia.