Prezzo al momento dell’analisi (2/9/2022): 11,36 euro
Consiglio: acquista
Il 1° semestre 2022 ha visto le vendite salire del 28,6% rispetto allo stesso periodo del 2021. Tuttavia, l’utile industriale, prima di spesare la quota parte dei costi pluriennali, non ne ha approfittato tanto – crescita del 3,5%, comunque migliore del -2,8% del 1° trimestre. Il motivo è il rincaro dei costi, come quello dell’energia, che il gruppo ha iniziato a trasferire sui prezzi di vendita nel 2° trimestre. La società ha migliorato la propria capacità produttiva e continua ad approfittare del buon momento dei contenitori di vetro. La crisi ucraina sembra non averla colpita in maniera sostanziale. Non abbiamo cambiato le nostre stime e ci attendiamo un utile per azione di 0,74 euro nel 2022 e di 0,80 euro nel 2023 (0,85 euro nel 2024). Guardando agli indicatori di convenienza, il titolo è correttamente valutato, ma i prezzi bassi che non si vedevano da tempo rappresentano una buona occasione per acquistarlo.