Prezzo al momento dell'analisi (20/10/2022): 451 euro
Consiglio: acquista
Nel 3° trimestre ASML, numero uno al mondo nelle attrezzature per il settore dei semiconduttori, ha aumentato i ricavi del 10%, l’utile per azione dello 0,7% e i suoi ordini hanno battuto un nuovo record (+44%). Ottimista per il trimestre in corso, il gruppo prevede ora ricavi annuali in crescita del 13% (e non più del 10%) e indica che le nuove restrizioni statunitensi alle esportazioni di attrezzature per semiconduttori in Cina avranno solo un impatto limitato sulle sue vendite nel 2023. In questo contesto economico difficile, ASML dovrebbe, a nostro avviso, trarre vantaggio dalla sua posizione di quasi monopolio nei processi di incisione a raggi ultravioletti (EUV) – la tecnologia più avanzata del settore – e poter fissare liberamente le sue tariffe, riuscendo così a mantenere una redditività soddisfacente. Alziamo a 13,9 euro le stime sull’utile per azione 2022 e prevediamo un utile per azione di 16,5 euro nel 2023.