Prezzo al momento dell’analisi (6/10/2022): 23,16 euro
Consiglio: mantieni
La compagnia francese Axa non teme l'incombente crisi economica. Da un punto di vista finanziario, il suo bilancio è solido grazie, tra l'altro, alle cessioni di attività, come quelle realizzate in Germania a luglio, con il cui ricavato può finanziare acquisti di azioni proprie per 1 miliardo di euro nel semestre in corso. Axa beneficia, inoltre, del fatto di essersi riposizionata negli ultimi anni in attività meno volatili, come le assicurazioni danni e le polizze sanitarie, mentre ha ridotto il peso delle attività legate ai disastri naturali, che possono generare costi elevati e rendere più ballerini i suoi risultati. Quanto alla redditività, rimane in linea con il suo piano per il 2023, traendo vantaggio dalla salita dei tassi di interesse, che rende più redditizi i suoi investimenti. Visto, però, il peggioramento del contesto economico, abbassiamo leggermente le stime sull'utile per azione 2022 (a 3,1 euro) e 2023 (a 3,3 euro).