Prezzo al momento dell'analisi (18/10/2022): 44,93 euro
Anche se ai minimi, l’azione resta, secondo noi, correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
Per far fronte alla salita dei prezzi dell’energia e al peggioramento della congiuntura economica in Europa, specialmente in Germania, BASF (Isin DE000BASF111) ha annunciato un piano di risparmi da 500 milioni di euro l'anno (0,55 euro per azione al lordo delle imposte). In occasione di questo annuncio, il management ha anticipato per il 3° trimestre dei ricavi e dei risultati industriali superiori alle attese, grazie all'aumento dei propri prezzi di vendita. In cambio, l’utile netto è stato penalizzato da ulteriori svalutazioni legate alla sua controllata di idrocarburi Wintershall DEA. In attesa dei risultati definitivi, che saranno pubblicati il 26 ottobre, limitati a mantenere il titolo.