Credit Suisse spaventa i mercati
Svizzera
Molti investitori sono stati presi dal panico, preoccupati per le ultime notizie che riguardano questa importantissima banca svizzera. C'è davvero da avere paura?
Svizzera
Molti investitori sono stati presi dal panico, preoccupati per le ultime notizie che riguardano questa importantissima banca svizzera. C'è davvero da avere paura?
Gli investitori sono preoccupati per un possibile fallimento di Credit Suisse. Si tratta di uno scenario, a nostro avviso, estremo, così come è estremo a nostro avviso lo scenario di una nuova crisi delle banche europee.
Crédit Suisse (4,288 franchi svizzeri il 4/10, codice Isin CH0012138530, quotata a Zurigo) non si è mai ripresa del tutto dalla crisi finanziaria del 2008. Ci sono stati molti alti e bassi nei risultati e ha registrato una certa difficoltà nel rilanciare il fatturato. I suoi concorrenti come UBS o JPMorgan Chase sono, invece, riusciti a fare meglio e le hanno sottratto quote di mercato. Dopo un 2021 in forte rosso (stiamo parlando di 0,67 franchi svizzeri di perdita per azione), anche il 2022 vedrà un risultato in rosso. Gli analisti mediamente si attendono una perdita per 0,566 franchi svizzeri per azione (fonte Refinitiv).
Queste difficoltà porteranno la banca a una nuova ristrutturazione, un evento atteso dai mercati, ma il cui costo ha creato preoccupazioni preoccupa ed è all'origine del recente episodio di panico sui mercati. Il costo di una ristrutturazione potrebbe aggirarsi tra i 4 ei 6 miliardi di franchi, quando la banca vale appena 10 miliardi di franchi sul mercato azionario. Ciò significa che per finanziare questa ristrutturazione potrebbe essere necessario un aumento di capitale fortemente diluitivo (cioè un aumento di capitale in cui gli azionisti che non vogliono partecipare perderebbero molto del loro peso sulla banca).
Come se ciò non bastasse, abbondano le speculazioni sulla salute della banca e questo nonostante il fatto che il management abbia messo in evidenza il rispetto degli standard internazionali di solidità e i numerosi controlli pubblici che sono stati fatti negli ultimi anni. La banca dispone comunque di liquidità per finanziare la propria attività, ma più aumenta la sfiducia, più i clienti rischiano di allontanarsi a favore di concorrenti ritenuti meno rischiosi. In questo contesto i costi operativi e di finanziamento sono aumentati. La banca dovrà quindi gestire bene le sue carte quando a fine ottobre pubblicherà i dettagli del suo piano di risanamento e tenterà di tornare gradualmente in sintonia con i suoi investitori.
Anche se la comunità degli analisti dopo le perdite che abbiamo visto per il 2022 tende a stimare un utile di 0,61 euro nel 2023 e addirittura di 0,931 euro nel 2024, numeri che farebbero sembrare le azioni di Credit Suisse convenienti ai prezzi attuali, bisogna stare attenti a non farsene attrarre. Sono numeri che potrebbero cambiare facilmente, soprattutto in un contesto di mercato molto volatile, sarebbe troppo avventuroso tentare una scommessa su questa banca che negli ultimi anni ci ha molto deluso. Pensa che negli ultimi 10 anni dal 2012 quelli chiusi in utile sono stati 6, mentre 4 sono quelli chiusi in perdita (oltre al citato 2021, il 2015, il 2016 e il 2017), per un confronto il suo concorrente svizzero più simile, Ubs, ha chiuso in perdita solo un anno, il 2012, il più lontano da noi e il più vicino alla crisi del 2008.
Non comprare il titolo e se per caso ce l’hai e sei avverso al rischio vendilo.
Sul fronte delle obbligazioni, se hai seguito i nostri consigli, dovresti essere tranquillo perché non ne dovresti avere (è da tempo che il consiglio è vendi).
Se hai fondi, azioni di altre società, oppure titoli di Stato o bond di altre società su un conto titoli a te intestato presso Credit Suisse, ricorda che si tratta di titoli di tua proprietà e che una eventuale crisi non potrebbe metterli in pericolo.
Quanto al conto corrente e alle tutele previste fino a 100.000 franchi svizzeri di deposito, puoi andare sul sito dell’organismo di autodisciplina delle banche svizzere dove trovi tutte le informazioni che puoi desiderare.