Avevamo suggerito una scommessa su ADT (8,29 Usd; Isin US00090Q1031) per la prima volta a inizio 2021 (vedi n° 1398). Dopo un iniziale andamento positivo, da giugno 2021 le azioni avevano imboccato una china discendete che pare essersi arrestata di recente. È grazie a conti semestrali rassicuranti che hanno mostrato non solo un progresso dei ricavi di circa il 21% rispetto a quello dello stesso periodo del 2021, ma anche un utile di bilancio – non era mai successo ed era uno degli elementi su cui si basava la scommessa. A rafforzare le prospettive di crescita ci sono anche altre due fattori: il primo è che Google, già azionista col 6% del capitale, ha deciso di raddoppiare gli investimenti per lo sviluppo di soluzioni intelligenti per la protezione delle abitazioni (quello che fa ADT), confermando fiducia verso ADT; il secondo è che l’assicuratore Usa State Farm non solo ha deciso di sviluppare con ADT soluzioni integrate di sicurezza e assicurazione per abitazioni, ma crede così tanto in ADT da volerne diventare socio acquistando il 15% delle azioni.
ADT è una società americana specializzata nell’offerta di sistemi di sicurezza per le abitazioni. Le azioni sono quotate sulla Borsa di New York. Il secondo consiglio d’acquisto speculativo è stato dato a maggio 2021 (vedi n° 1415). L’offerta è riservata a chi ha già le azioni ADT. Se non le hai, non è il caso di comprarle ora (non sono convenienti, i tempi sono stretti e non c’è garanzia che vengano tutte riacquistate.
Dal prospetto dell’operazione solo se hai meno di 100 azioni avrai la sicurezza di venderle tutte in offerta. Se il numero è superiore, la garanzia non c’è. Inoltre, pagherai le tasse sui guadagni e occhio a eventuali spese bancarie su operazioni sul capitale.
L’offerta sulle azioni ADT
L’offerta di acquisto che ti ha inviato la banca se hai già azioni ADT rientra nell’operazione che porta State Farm a prenderne il 15% del capitale: le azioni sono comprate sul mercato e rivendute a State Farm. Avviene a 9 dollari per azione (il prezzo per te se accetti l’offerta e il prezzo che pagherà State Farm per le ADT), superiore dell’8,6% all’ultimo di mercato.
Già ai prezzi di Borsa il risultato della scommessa sulle ADT, in euro e dividendi inclusi, è positivo (+20% dal primo consiglio; +13% dal secondo) e migliore sia delle azioni mondiali (rispettivamente, dai consigli sulle ADT, +9% e +3%) e delle altre azioni di società che realizzano sistemi di sicurezza (rispettivamente; -13% e -9%). Aderendo all’offerta a 9 Usd per azione il risultato diventa, quindi, ancora più interessante: vale la pena di aderire e provare ad incassare i guadagni.
Adesione all’offerta ADT: a cosa fare attenzione
L’adesione avviene col modulo che ti ha fornito la banca. Se non lo ha fatto, sollecitala al più presto: l’offerta termina ufficialmente il 20 ottobre, ma la banca ti imporrà sicuramente una scadenza anteriore. Devi sapere che non tutte le tue azioni potrebbero alla fine essere acquistate: l’offerta è solo sul 15% delle azioni, in caso di adesioni superiori si procederà con una vendita pro quota e la percentuale dipenderà dal numero delle tue azioni e di quelle portate in adesione. Si conoscerà l’eventuale quota di riparto solo a fine offerta. Nel caso non riuscissi a vendere tutte le azioni a 9 euro, che fare con le rimanenti? Dipenderà dal prezzo sul mercato (le azioni resteranno quotate): se fosse allineato a quello attuale, potresti mantenerle scommettendo sul fatto che Google aumenti ulteriormente la sua quota nel gruppo in futuro. Si tratterebbe però di una scommessa con tempi lunghi e rischiosa. Seguici e ne riparleremo.