Prezzo al momento dell'analisi (11/10/2022): 31,23 euro
Ai prezzi attuali, l’azione resta correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
Finalmente è stato siglato l’accordo, già annunciato a dicembre 2021, tra il gruppo chimico belga Umicore (Isin BE0974320526) e il produttore automobilistico tedesco Volkswagen relativo alle batterie per veicoli elettrici. I due gruppi investiranno 3 miliardi di euro in parti uguali (di cui 2,5 miliardi di euro entro il 2026) in una società in comune (entrambi ne deterranno il 50%), che fornirà alla casa automobilistica tedesca catodi e materiali per batterie. La produzione inizierà nel 2025. La capacità salirà a 40 GWh a partire dal 2026 e a 160 GWh entro il 2030, quando più di un'auto su tre venduta nel mondo dovrebbe essere completamente elettrica (rispetto a solo il 5% nel 2021). La produzione di 160 GWh di questa jointventure fornirà celle per equipaggiare 2,2 milioni di veicoli l'anno. Questa partnership assorbirà, da sola, il 40% della produzione di 400 GWh che Umicore intende raggiungere nel 2030. Inoltre, l'accordo annunciato lo scorso aprile con ACC (associazione di Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies) assorbirà un altro 10% della sua produzione entro il 2030.