Prezzo al momento dell’analisi (18/11/2022): 20,9 euro
Consiglio: mantieni
Il 3° trimestre 2022, di cui sono stati resi noti i dati di recente, è stato difficile per il gruppo De’Longhi, con ricavi in calo del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2021 – percentuale che cresce al 10,3% a cambi costanti. L’utile industriale è sceso del 35,3% e l’utile netto, rispetto al terzo trimestre 2022, è diminuito del 54,1%. L’impatto di questi dati ha avuto un effetto negativo sui primi 9 mesi 2022, chiudendo il periodo con utili in calo del 57,2%. Non è un fulmine a ciel sereno: già i dati semestrali, di cui ti avevamo parlato questa estate sul nostro sito, preannunciavano difficoltà. Se tutto sommato i ricavi hanno tenuto, dopo i boom di vendita nei periodi di maggior diffusione del Covid-19, sono le difficoltà sul fronte degli approvvigionamenti e gli aumenti dei prezzi delle materie prime che hanno pesato sui risultati. Il futuro è molto incerto, motivo per cui nel rivedere le nostre stime siamo rimasti prudenti.