Prezzo al momento dell’analisi (11/11/2022): 2,16 euro
Consiglio: vendi
I conti trimestrali di Intesa Sanpaolo hanno mostrato ricavi da interessi – quelli legati alla tradizionale attività di concessione di prestiti e mutui – in crescita di circa il 19% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato, però, è stato bilanciato da un -7,3% per i ricavi commissionali – si ottengono, per esempio, dalla vendita di prodotti d’investimento – che riteniamo un po’ deludente. Buoni segnali sono legati alla riduzione dell’esposizione alla Russia e dal calo degli accantonamenti sui crediti, ma nel complesso il risultato netto è stato inferiore a quello del 3° trimestre 2021. Il gruppo ha confermato obiettivi ambiziosi a lungo termine; noi, più a breve, stimiamo un utile per azione di 0,21 euro nel 2022 e di 0,27 euro nel 2023 (complice il piano d’acquisto d’azioni proprie). Il gruppo si sfila da altre acquisizioni in Italia e rassicura sulla tenuta dell’economia italiana. Noi, più prudenti, confermiamo il consiglio.