Prezzo al momento dell’analisi (4/11/2022): 9,40 euro
Consiglio: vendi
Mediobanca ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2022/2023 (termina a giugno) con risultati buoni, ma in linea con le nostre attese. I ricavi sono in crescita del 7% rispetto a un anno fa, sostenuti dal “margine d’interesse”. Semplificando, è ciò che le banche incassano sui prestiti concessi: Mediobanca è proprietaria di CheBanca! che beneficia di un aumento del volume di impieghi alla clientela e del rialzo dei tassi d’interesse. I costi sono, però, aumentati di poco più del 6% e alla fine l’utile netto si è attestato su valori sostanzialmente allineati a quelli di un anno fa. Più che i risultati trimestrali, a dare pepe alle azioni ci hanno pensato le indiscrezioni secondo cui Mediobanca potrebbe rilevare Banca Generali da Generali – tra gli azionisti forti di quest’ultima c’è Mediobanca. Per ora, però, di concreto non c’è nulla – non è la prima volta che ci sono queste voci. Il consiglio è confermato.