Prezzo al momento dell’analisi (18/11/2022): 9,6 euro
Consiglio: mantieni
Nei primi 9 mesi 2022 i ricavi sono cresciuti del 3,6% malgrado la lieve flessione di quelli derivanti da pacchi e corrispondenza, più che compensata dai ricavi da servizi finanziari, assicurativi e di pagamento. L’utile, invece, balza del 21,4% a 1,09 euro per azione. Forte di questi risultati, il gruppo alza gli obiettivi 2022: utile industriale di 2,3 miliardi, anziché i 2 miliardi pronosticati finora. Anche noi alziamo le stime sull’utile 2022, da 1,34 a 1,36 euro per azione. Per il 2023, manteniamo prudenzialmente invariate le stime a 1,42 euro per azione: è vero che il gruppo, a inizio 2023, prevede di debuttare nella vendita di energia e gas alle famiglie, ma vista la volatilità del mercato non è escluso un ulteriore slittamento (il lancio era previsto per questo autunno); inoltre, il progetto comporterà costi di avvio e per conquistare clientela il gruppo non potrà contare su margini elevati, almeno all’inizio.