Prezzo al momento dell’analisi (2/11/2022): 37,71 usd
Consiglio: mantieni
Nel 3° trimestre l’utile industriale di Verizon è sceso dello 0,4%, in linea con l’obiettivo annuale (tra -1,5% e 0%). Preoccupa, però, il calo del numero degli abbonati (a 189.000 abbonati), a causa di un forte aumento delle tariffe durante l'estate; un calo che peraltro contrasta con il rimbalzo (+708.000) della rivale AT&T (offerte più vantaggiose). Verizon si aspetta che le pressioni sul numero degli abbonati continuino nel 4° trimestre e cerca di reagire prevedendo da qui al 2025 risparmi sui costi tra 2 e 3 miliardi di Usd. In più, il graduale calo degli investimenti, dopo il picco del 2022, dovrebbe contribuire a ridurre il debito, più oneroso dopo i rialzi dei tassi d’interesse negli Usa. In ogni caso, le liquidità generate dall’attività dovrebbero, secondo noi, bastare per continuare a distribuire buoni dividendi. Manteniamo le stime sull’utile per azione 2022 (4,85 Usd), ma le riduciamo da 5,2 a 4,9 Usd per il 2023.