Prezzo al momento dell’analisi (16/12/2022): 121,1 euro
Consiglio: vendi
Nel 2022 Adidas ha abbassato 4 volte le stime sugli utili: se a inizio anno contava su un utile per azione di circa 10 euro, la stima più recente, dopo un 3° trimestre poco brillante segnato dalla debolezza in Cina, non supera i 3,5 euro. Anche se dopo la rottura con il rapper Kanye West (in seguito a commenti antisemiti) il suo successo non è più scontato, Adidas manterrà la collezione Yeezy (ribattezzandola), che ha contribuito in gran parte alla sua crescita negli ultimi anni. Il fatto che il gruppo abbia trovato rapidamente un nuovo “capitano” aziendale (arriva da Puma e ha una buona reputazione) è una buona notizia. Tuttavia, visto che Adidas perde quote di mercato, in futuro dovrà raddoppiare gli sforzi per rilanciarne la crescita, il che inevitabilmente peserà sulla redditività, tanto che l’obiettivo di un margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) del 14% nel 2025 non ci sembra più sostenibile.