Prezzo al momento dell’analisi (2/12/2022): 4,59 euro
Consiglio: mantieni
Nei primi 9 mesi dell’anno gli utili di EDP sono cresciuti dell’1%, a 0,13 euro per azione, superando le attese grazie agli introiti sulle cessioni. In Portogallo, il gruppo ha subìto delle perdite a causa dell’estrema siccità (che ha molto ridotto la produzione idroelettrica) e agli alti prezzi dell’elettricità nel mercato all’ingrosso (hanno pesato sulla redditività). In cambio, EDP ha beneficiato dei buoni risultati nelle rinnovabili in Europa e nelle reti elettriche in Brasile. Il debito è, però, aumentato per l’accelerazione degli investimenti, l’apprezzamento del real e del dollaro e per la salita dei tassi d’interesse. Con una nuova capacità di generazione installata di 2,7 megawatt nell’ultimo anno (+7%), EDP è sulla buona strada per centrare l’obiettivo di 20 gigawatt di nuova capacità tra il 2021 e il 2025 – contribuiscono anche lo sbarco nel Pacifico asiatico e l’acquisizione di Kronos (energia solare).