Prezzo al momento dell’analisi (9/12/2022): 13,53 euro
Consiglio: mantieni
Secondo voci di stampa, Eni starebbe trattando per acquisire la britannica Neptune Energy. Se si concretizzasse, sarebbe un’operazione di dimensioni rilevanti anche per un colosso come Eni: si parla di 5-6 miliardi, un decimo del patrimonio di Eni. Dato che Neptune Energy produce giornalmente 130.000 barili di petrolio equivalente (una “somma” della produzione di petrolio e di gas) e che conta di arrivare a 165.000 barili nel 2023 (un decimo della produzione di Eni), il prezzo appare coerente. Per ora, tuttavia, non ci sono conferme, mentre è un dato di fatto l’accordo di Plenitude per acquisire il 100% di PLT, operante nella produzione di energia rinnovabile e nella fornitura a clienti retail. L’operazione porta Eni a rafforzarsi in Italia e Spagna, ma siamo su dimensioni ben più limitate rispetto a Neptune Energy. Per ora, lasciamo invariate le stime, già alzate dopo i dati trimestrali superiori alle attese.