Prezzo al momento dell’analisi (22/12/2022): 105,88 usd
Consiglio: mantieni
Controcorrente, il nuovo piano strategico quinquennale di Exxon Mobil punta sull’esplorazione di idrocarburi (e non sulle rinnovabili come i concorrenti europei), con l’obiettivo di aumentare la produzione di 500.000 barili al giorno fino a raggiungere i 4,2 milioni di barili al giorno nel 2027 (dai 3,7 milioni previsti nel 2022 e 2023). La metà di questo aumento verrà dai suoi principali mercati – il bacino del Permiano (petrolio da scisti), Guyana, Brasile – e dal Gnl (gas naturale liquefatto) proveniente da Paesi come il Qatar, la cui domanda in Europa e in Asia dovrebbe, secondo Exxon, rimanere abbastanza elevata nei prossimi anni e, così, sostenerne i prezzi. Per il 2027 è meno ambiziosa: punta a raddoppiare l'utile rispetto al 2019, un anno non brillante. Exxon resterà, comunque, generosa con gli azionisti: aumenterà i dividendi e il piano di riacquisto di azioni proprie (tra 30 e 50 miliardi di Usd nel 2022-2027).