Prezzo al momento dell’analisi (9/12/2022): 209,4 euro
Consiglio: mantieni
Mentre si cerca la nuova figura a capo della scuderia di Formula 1 per dare nuova linfa ai risultati sportivi, quelli commerciali del gruppo sembrano proprio non avere rivali e dimostrano di non essere influenzati da come va la Formula 1. Il Suv Purosangue, sul quale c’erano stati, al momento della sua presentazione, dei dubbi sul prezzo di vendita che era più alto di quanto stimato, ha già riempito gli ordini per i prossimi due anni, nonostante un prezzo elevato. È la dimostrazione del valore riconosciuto al marchio Ferrari, tale per cui la domanda dei suoi prodotti non è inficiata da un prezzo più alto o da risultati sportivi non all’altezza: un fattore rilevante per i conti della società. Per questo, tenendo conto anche del segmento di mercato in cui opera, di fatto più lusso che auto, e quindi più resiliente, confermiamo le stime sull’utile per azione a 4,88 euro per il 2022 e a 6,1 euro per il 2023.